Gestione e Conservazione della Natura
Caccia
di Selezione
Monitoraggio e gestione della fauna
Foto di Andrea Del Pian
Durata del corso
4/8 ore per modulo specie
Il corso interessa le specie oggetto della caccia di selezione: cinghiale, capriolo, cervo, daino e muflone, ed è strutturato secondo le linee guida dell’ISPRA e la normativa vigente.
Il corso è finalizzato ad agevolare i cacciatori nel percorso formativo per l’abilitazione alla caccia di selezione. Il corso è costruito in moduli separabili per ogni specie e può essere modulato in base alle esigenze.
Durante il corso verranno sviluppati i seguenti argomenti:
• quadro normativo;
• generalità, ecologia, riconoscimento e metodi
di conteggio della specie;
• impatto sulle attività antropiche e miglioranti ambientali;
• determinazione di sesso e età e valutazione del trofeo;
• metodi e tecniche di prelievo, balistica, recupero dei capi
feriti, uso dei cani;
• trattamento dei capi abbattuti.
Il personale docente può svolgere anche gli esami di abilitazione.
Catalogo Corsi
Corsi correlati
Rilevatore Biometrico ungulati
Gestione e Conservazione della Natura
Trattamento igienico sanitario delle carni di selvaggina
Gestione e Conservazione della Natura
Caccia al cinghiale in forma collettiva
Gestione e Conservazione della Natura
Coadiutore al controllo delle specie problematiche
Gestione e Conservazione della Natura